
La morte del denaro. Una rivoluzione possibile
Pierangelo DacremaChe al centro delleconomia vi sia il denaro sembra uno di quegli assiomi che rientrano nel novero delle ovvietà. Ma la storia ci ha insegnato che là dove luomo ravvisa unovvietà spesso si nasconde la cristallizzazione di un errore. Accade così che un economista di vaglia, sovvertendo i sacri fondamenti della sua scienza, osa pronunciare leresia suprema: il denaro è uno strumento antiquato, e come tale va abbandonato. Lacuminata riflessione di Pierangelo Dacrema perviene a scenari di sorprendente concretezza. Il denaro, oggetto oscuro e ingovernabile, meta e ossessione degli sfruttati non meno che degli sfruttatori, può essere abolito.
25 ott 2017 ... La morte del denaro, una rivoluzione possibile. L'ardita tesi dell'economista Pierangelo Dacrema. Renato Passerini. 25 ottobre 2017 08 ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA Facoltà di Economia Presidenza Programma dell’insegnamento di Economia degli Intermediari Finanziari 1 Prof. Pierangelo Dacrema

Da oggi, è possibile richiedere dei mini consulti cioè, anziché da un'ora al costo di 36 euro, effettuarli da trenta minuti al costo di 18 euro. Vi sarà comunque, come per gli altri consulti, la possibilità di effettuarli tramite skype o di spedirli via mail, a scelta. Rivoluzione Solare a basso costo! Il denaro a corso legale è quel denaro non coperto da riserve di altri materiali. Al denaro viene dato un valore grazie al fatto che esiste un'autorità (ad esempio un governo) che agisce come se ne avesse.Se un'organizzazione abbastanza grande emette, usa ed accetta qualcosa come pagamento per fatture o tasse, automaticamente quel qualcosa acquisisce valore, dato che è riconosciuto come

22 ott 2013 ... Un altro riferimento possibile è l'Anticristo, dove Nietzsche –più che ... Nelle “Tesi ” Benjamin scrive anche della rivoluzione come arresto della catastrofe, ... [24] Cit . in G. Dostaler, B. Maris, Capitalismo e pulsione di morte, La ...

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – La rivoluzione industriale diede inizio all’età contemporanea » il fenomeno prese avvio in Inghilterra tra la

Una morte tragica, insita in una rivoluzione pensata per l’uomo e allo stesso tempo avversa alla sua sopravvivenza e al suo futuro. Per saperne di più: Il principale autore da segnalare per un approfondimento sulla natura rivoluzionaria del fascismo è Emilio Gentile, di cui si consigliano in particolare La Grande Italia.