
Appunti disordinati di un ambasciatore
Andrea CarlesiLambasciatore Siggia, in questi suoi Appunti disordinati, ripercorre le principali fasi della sua lunga e brillante carriera diplomatica con un approccio distaccato e benevolo al tempo stesso, con una scrittura gradevole e accattivante e con una sorprendente capacità narrativa che lo colloca a pieno titolo nella scia della grande tradizione dei diplomatici-scrittori. Con mano sapiente, ci guida attraverso le sue varie sedi di destinazione (da Saigon a Lima, da Dacca a Francoforte ecc.), rivelandoci episodi singolari, svelando aspetti inediti dei grandi personaggi che ha incontrato nel suo percorso (dal principe Sihanouk a Oriana Fallaci), descrivendoci situazioni a volte drammatiche a volte divertenti, raccontandoci in maniera originale la storia poco conosciuta dei paesi lontani dove ha prestato servizio. Un libro dunque dallindubbio fascino, interessante, spiritoso e che si legge con vero piacere. Un libro dove lautore conserva sempre lo stile e la cortesia che lo caratterizzano, il suo aplomb di diplomatico sorridente anche quando affronta gli aspetti sgradevoli del suo tragitto professionale.
Ambasciatore d’Italia a Varsavia. Aldo Amati nasce a Bergamo nel 1961 e si laurea in Lingue e Letterature Straniere a Bergamo nel 1982 e in Scienze Politiche presso l’Università Statale di Milano nel 1985. Entra in carriera diplomatica nel 1987 iniziando il suo percorso professionale alla Farnesina al …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Ambasciatore d’Italia a Varsavia. Aldo Amati nasce a Bergamo nel 1961 e si laurea in Lingue e Letterature Straniere a Bergamo nel 1982 e in Scienze Politiche presso l’Università Statale di Milano nel 1985. Entra in carriera diplomatica nel 1987 iniziando il suo percorso professionale alla Farnesina al …

12 mar 2017 ... Si tratta del volume di Sandro Siggia dal titolo “Appunti disordinati di un Ambasciatore” (Greco e Greco, 2016) che raccoglie una serie di ... L'Ambasciatore Sandro Siggia, da ultimo Ambasciatore d'Italia a Bruxelles, ... “ Soprattutto niente zelo” e nel 2016 “Appunti disordinati di un ambasciatore”.

Riflessioni di Ambasciatori nel Circolo Studi Diplomatici, Greco&Greco, Milano, 2017 ... Appunti disordinati di un Ambasciatore, Greco e Greco, Milano, 2016, pp.

24/08/2005 · Il testo di una "lettera" - qualsiasi cosa ci si debba scrivere - non è molto diverso se inviato per posta o per e-mail (è la relativa maggiore informalità del formato elettronico, semmai, poco a poco, che sta trasformando la comunicazione cartacea); quindi, si può iniziare con "Signor Ambasciatore" e terminare con "la prego di accogliere i miei cordiali saluti".

Ambasciatore o, per la Santa Sede, Nunzio apostolico. Sono inoltre considerati diplomatici: il personale della missione diplomatica di uno Stato presso un altro ... Nel corso del 'rasonamento' diplomatico, orchestrato, come si vede, secondo una ... 13 Si pensi all'ambasciata del milanese Gerardo Cerruti a Bologna: giunto nel ... Fubini R. 1982, Appunti sui rapporti diplomatici fra il dominio sforzesco e ...