
Scienza&Società (2019) vol.35-36
P. Greco (a cura di)«Abbiamo percepito lurgente bisogno di dare la parola alla scienza permettendole di tirare fuori i dati, le analisi e i ragionamenti con cui sfatare uno dopo laltro i falsi miti e i luoghi comuni sui migranti. Loperazione non è semplice perché gli stereotipi sono tanti e ben radicati: ci stanno invadendo, portano malattie, impoveriscono leconomia nazionale, pesano sui sistemi sanitari ecc. Ma gli scienziati, è risaputo, amano le sfide, e soprattutto amano la ricerca della verità e sono pronti a difenderla quando assistono a spudorati tentativi di camuffarla. Non siamo stati politicamente corretti. La scienza non può esserlo. Sono per primi i numeri, largomento più oggettivo che esista, a stravolgere lo scenario dipinto con i cliché tanto graditi a certi governanti. I migranti sono un costo? No, al contrario contribuiscono alleconomia dei Paesi che li ospitano. I migranti pesano sul sistema sanitario nazionale? No, chi si trasferisce nei Paesi ad alto reddito ha in media un tasso di mortalità inferiore agli abitanti locali. I migranti ci stanno invadendo? No, la maggior parte degli spostamenti avviene tra Paesi a medio e basso reddito. I migranti portano malattie? No, i sistemi di profilassi, quando funzionano bene, proteggono la salute di tutti, di chi arriva e di chi accoglie.» (Dallintroduzione di Giovanna DallOngaro)
A2 key for schools trainer for update 2020 exam. Six practice tests without answers. Per la Scuola media. Con espansione online. Con File audio per il download
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Chimica farmaceutica
- 📕 On the work of Givental relative to mirror symmetry
- 📕 L immaginazione attiva di C.G. Jung. Per una nuova consapevolezza etico-psicologica del mondo
- 📕 La fortuna non esiste. Storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di rialzarsi
- 📕 Dalle Alpi al mare. A piedi nei parchi di Marittime e Liguri
Note correnti

Scienza&Società (2019). Vol. 35-36: frenesia del viaggio. Storie di migrazioni e le migrazioni nella storia, La. è un libro pubblicato da EGEA nella collana Scienza & società Scienza&Società (2019). Vol. 35-36: La frenesia del viaggio. Storie di migrazioni e le migrazioni nella storia libro di Greco P. (cur.) edizioni EGEA collana Scienza & società; € 15,00. € 14,25-5%. Armonicamente. Arte e scienza a confronto libro di Greco P. (cur

Scienza, Etica e Informazione. Atti della Giornata di - Ceris-CNR

Scienza&Società (2019) vol.35-36 eBook DESCRIZIONE «Abbiamo percepito l'urgente bisogno di dare la parola alla scienza permettendole di tirare fuori i dati, le analisi e i ragionamenti con cui sfatare uno dopo l'altro i falsi miti e i luoghi comuni sui migranti.

Scienza, Etica e Informazione. Atti della Giornata di - Ceris-CNR

12 lug 2019 ... Scienza&Società (2019). Vol. 35-36: frenesia del viaggio. Storie di migrazioni e le migrazioni nella storia, La. è un libro a cura di Pietro Greco ... Il volume Razza e inGiustizia si colloca pienamente nell'ambito di questa ... Da razza a razzismo, un passaggio necessario, in “Scienza & Società”, cit. p. ... di insegnamento presso la R. Università di Torino dall'anno 35-36 non ha ... dell' Unione degli Ordini forensi della Sicilia e per il quadriennio 2015-2019 è stato nomi-.