
La valutazione nel lavoro delleducatore professionale
F. Crisafulli (a cura di)Come in tantissime professioni, anche nel lavoro delleducatore professionale, oggigiorno valutare è lavorare, e lavorare implica una attenta e costante attività di valuta- zione. Valutare vuol dire prendere decisioni, scegliere con cognizione di causa il percorso dellintervento educativo o riabilitativo, modificare alcuni aspetti dellintervento quando se ne presenti la necessità, cogliere le conseguenze di unazione educativa-riabilitativa intenzionale, e infine comprendere se lintervento sia di beneficio per le persone e se stia producendo - o abbia prodotto - il cambiamento desiderato. Vale a dire, è evidente, della valutazione oggi non si può fare a meno. Il libro parte dalla ricerca di una definizione possibile di valutazione in educazione professionale e declina questattività nelle sei classiche aree di lavoro delleducatore professionale: minori, adulti, anziani, disabilità, disagio psichico, dipendenze patologiche. I capitoli di approfondimento nelle sei aree di lavoro dellEP sono arricchiti dallesame dei principali problemi socio-sanitari della popolazione target e dalla descrizione dellattività educativa-riabilitativa specifica.
Molto spesso tuttavia l'educatore professionale comincia a lavorare contemporaneamente agli studi: il 22% prosegue poi lo stesso lavoro anche dopo la laurea, il 26% invece propende per il cambiamento.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Pensioni. Cosa cambia
- 📕 Il magistero della bellezza
- 📕 Maestra, guardami... Leducazione psicomotoria nellasilo nido, nella scuola materna e nel primo ciclo
- 📕 Berggasse 19. Lo studio e la casa di Sigmund Freud. Vienna 1938. Ediz. illustrata
- 📕 Man and his environment. Tropical forests and the conservation of species. Study week (May, 14-18 19
Note correnti

Il profilo professionale La professione, analogamente alle altre professioni sanitarie e sociali, è normata da decreto ministeriale. Nello specifico D.M. 520/98 Art. 1 c. 1 E’ individuata la figura professionale dell’educatore professionale, con il seguente profilo: …operatore sociale e sanitario che, in possesso del

img Francesco Crisafulli (a cura di). La valutazione nel lavoro dell'educatore professionale. Modelli e strumenti di un'attività chiave nei contesti socio-sanitari. La valutazione nel lavoro dell'educatore professionale, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it!

l'Educatore Professionale socio-pedagogico che si forma nelle Facoltà di Scienze dell'Educazione e della Formazione con una Laurea L19 per ... cioè che, a partire dall'anno scolastico 2019/2020, per lavorare nei servizi per l'infanzia dalla ...

La valutazione nel lavoro dell'educatore professionale disponibile ora sul nostro Shop Online nella sezione Sociale e Sanità. Scopri di più.

L'educatore professionale. Finalità, metodologia, deontologia libro di Onorina Gardella pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2016 pedagogico, di educatore professionale socio-sanitario e di pedagogista, unificando la nomenclatura e la classificazione delle professioni del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL), dell'ISFOL, dell'ISTAT, dei Ministeri, delle Regioni e degli altri organismi