
Tarantismo. Transe, possessione, musica
Domenico Staiti, Brenno Boccadoro, Gilbert RougetSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Tarantismo. Transe, possessione, musica non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
2020-4-5 · Autore: AA.VV. Collana: Verbamundi 21 Categoria: saggistica / antropologia / tarantismo Pagine: 128 ISBN 978-88-86730-88-4 Tarantismo. Transe, possessione, musica
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📕 Appunti su teoria dei numeri, analisi di Fourier e distribuzione di punti
- 📕 Sul biondo Tevere. Il restauro del codice 34 K 16 della Biblioteca dellAccademia Nazionale dei Lince
- 📕 Autobiografia e i dolori mentali di Gesù nella sua Passione
- 📕 Populismo e stato sociale
- 📕 Politica. Testo greco a fronte vol.1
Note correnti

2020-5-21 · Il tarantismo o tarantolismo è una sindrome culturale di tipo isterico riscontrata nel sud Italia[1], che nella tradizione popolare è collegata ad una patologia che si riteneva essere causata dal morso di ragni (il termine deriva da taranta o tarantola, nomi comuni di Lycosa tarantula, un ragno diffuso in zone mediterranee, che prende a sua

Tarantismo e neotarantismo ... nel rito pubblico della possessione ritualizzata, con danza e transe, la musica aveva una funzione complemantare che si può ...

2020-5-9 · Una corposa corrente dei più recenti studi relativi al tarantismo si prodiga nell’individuare una relazione tra le forme di transe “religiosa” che si scatenavano nell’antico rituale del tarantismo (e in altri culti di possessione tuttora esistenti in molte parti del mondo) e gli stati modificati di coscienza che oggi molte persone, soprattutto giovani, cercano di raggiungere attaverso Bibliografia degli studi sul tarantismo mediterraneo 1945-2006, Nardò, Besa, 2006. Montinaro Brizio, Musicoterapeuti e sampaolari. Tecniche antiche di guarigione nel nome di San Paolo, in “Archivio di etnografia”, n. 2, 2000, pp. 71-82. Rouget Gilbert, Musica e trance. I rapporti fra la musica e i fenomeni di possessione, Torino, Einaudi

tarantismo (o tarantolismo) Tecnica coreutico-musicale di catarsi da crisi psichiche, conosciuta in tutta l'Italia meridionale a ...

Trans-disciplinary, this effort of documentation and artistic reinterpretation of one Europe's most mysterious trance phenomenon is comprised of a double LP vinyl ... Il tarantismo è senza dubbio il fenomeno culturale salentino più studiato. ... organizzato e regolato in modo socialmente accettato dentro un rito in cui c'è la musica. ... Questo è definito dentro lo spazio della possessione, dove una tarantola ...