
La santa anoressia è nervosa? La mistica del digiuno nella Pisa medievale. Bona, Ubaldesca, Gherardesca
Mauro PiniÈ opportuno continuare a inseguire una presunta continuità fra le privazioni alimentari attuate dalle mistiche del medioevo e dalle anoressiche dei nostri giorni? Possiamo confidare in una scoperta di laboratorio che individui il trait dunion (genetico?) fra Santa Caterina da Siena e le adepte digitali della dea Ana? La questione, posta originariamente dai pionieristici studi di Rudolph Bell (1985), è tuttora dibattuta nella comunità scientifica e nei media. Dopo una disamina del digiuno nella tradizione cristiana, il libro si sofferma sugli orientamenti teorici che riconoscono, o meno, lequivalenza clinica (e nosografica) tra i due fenomeni, sostenendo ladozione di un approccio multidisciplinare. Lindagine prosegue focalizzandosi sulle pratiche ascetiche di tre mistiche pisane di età comunale, Bona, Ubaldesca e Gherardesca, rintracciandone i riferimenti nelle fonti documentali e ricercandone i parallelismi con le caratteristiche cliniche e psicosociali dellanoressia nervosa.
• Rudolph M. Bel; epilogo di Davis William N., La Santa Anoressia Digiuno e Misticismo dal Medioevo a oggi Roma Bari Laterza. • E. Frambonne Anorexia nervosa. No evidence of an increase. Br J psychiatry. 166: pg 462-471. • H. Brunch, Patologia del comportamento alimentare. Obesità, anoressia e personalità. Milano, Feltrinelli, 1977.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Papà straordinari. Lezioni damore dal regno animale. Ediz. a colori
- 📕 I giardini di Piet Oudolf. Green Island
- 📕 Fabbricazione di componenti in materiali polimerici
- 📕 Il Montefeltro e loriente islamico. Urbino 1430-1550. Il Palazzo Ducale tra occidente e oriente. Edi
- 📕 Lavorare in team. Manuale per i servizi alla persona
Gratis
- 📕 La Repubblica italiana e la sua forma di governo
- 📕 In auto sulle Alpi. Dalla coppa delle Alpi alla Route des Alpes, un secolo di personaggi, piloti, ra
- 📕 Finanza e investimenti. Fondamenti matematici
- 📕 Quando il corpo dice no. Il costo dello stress invisibile
- 📕 Furto al porto. Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica vol.2
Note correnti

adolescenti con anoressia nervosa Anoressia: nuove prospettive di cura Le pazienti colpite da anoressia nervosa condizionante mostrano una fragilità distinta nelle regioni del cervello implicate nella raffigurazione mentale di sè e nella manipolazione delle immagini mentali.

La santa anoressia è nervosa? : la mistica del digiuno nella Pisa medievale : Bona, Ubaldesca, Gherardesca La cittadinanza e gli intellettuali (XIV-XV secc.) Escalar el patrón modelo

09/10/1998 · Compra il libro La santa anoressia. Digiuno e misticismo dal Medioevo a oggi di Bell, Rudolph M.; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it Le impressionanti analogie tra la moderna anoressia nervosa e il percorso alla santità di tante figure d'eccezione – da Chiara d'Assisi a Caterina da Siena, da Francesca Romana a Veronica Giuliani – in un affascinante racco

• La “santa anoressia” è stata interpretata come una risposta alla struttura sociale e patriarcale del cattolicesimo Medievale (spesso, infatti, donne di ceto sociale più impegnato soffrivano di questo disagio). Per quanto riguarda S.Caterina competitiva e un padre che lascia decidere la moglie deludendo

Achetez et téléchargez ebook La santa anoressia è nervosa?: La mistica del digiuno nella Pisa medievale. Bona, Ubaldesca, Gherardesca (Italian Edition): Boutique Kindle - …