
Dio, il mondo e luniverso dei numeri
M. Novella PaonessaDalla numerologa che ha affascinato tutti dal palco del Maurizio Costanzo Show un libro per comprendere il passato, il presente e il futuro delluomo attraverso il linguaggio dei numeri scolpiti su pietra da Dio. La storia e la preistoria, il senso delle Sacre Scritture e della Rivelazione, il quarto segreto di Fatima, le prospettive della vita politica, il senso della vita e della morte, il destino dellumanità e molto altro.
Un esame ragionevole della Bibbia mostra che la risposta è no. Seguono alcune idee errate sull’accuratezza scientifica della Bibbia: Idea errata: La Bibbia dice che l’universo fu creato in sei giorni di 24 ore. Realtà: Secondo la Bibbia, Dio creò l’universo in un momento imprecisato del passato ().Inoltre i giorni creativi descritti nel capitolo 1 di Genesi erano periodi di tempo di Ma se si considera che la cifra è ottenuta moltiplicando 12 (numero delle tribù di Israele) per 12 (il numero degli apostoli che portano a compimento il disegno di Dio in tutto il mondo) per 1000 ( che è il tempo in cui Dio realizza il suo progetto di salvezza) ecco che tale cifra a prima vista irrisoria, racchiude invece il progetto della salvezza di tutta l’umanità.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

“L’universo ha avuto un inizio ma ciò che gli scienziati non possono spiegare è perché. La risposta è Dio”. “Considero la Bibbia un libro verace e ispirato da Dio. Dietro la complessità della vita ci dev’essere un’intelligenza”. — Ken Tanaka, planetologo dell’U.S. Geological Survey. I numeri dell'universo. Le costanti di natura e la Teoria del Tutto è un saggio divulgativo di cosmologia di John David Barrow, che è focalizzato sul significato che assumono le costanti di natura nell'universo e sugli sforzi che la comunità scientifica ha fatto per cercare di dedurle o incorporarle da un'unica "teoria del tutto".. Il saggio di carattere divulgativo affronta numerosi temi

Dio è l'Altro che spezza la solitudine paralizzante del cogito restituendolo al mondo, immettendo la sua ... radicamento della magia dei numeri e del ... 12 lug 2012 ... Poiché l'Universo è la sede delle massime leggi concepibili, a cui anche gli ... fine rispondesse che, prima di creare il mondo, Dio era occupatissimo a ... è il peso atomico, ossia il numero di neutroni e protoni di cui l'atomo è ...

Acquista il libro Dio, il mondo e l'universo dei numeri di M. Novella Paonessa in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.

L'universo è governato esclusivamente da numeri, essi sono le costanti di natura, i valori che ci dicono qual'è l'intensità della forza di gravità e del magnetismo, o qual'è la velocità della luce o la massa delle particelle di materia. Racchiudono in codice i segreti più riposti di tutto l'universo. Il paradosso di Pasteur: un po’ di scienza allontana da Dio, molta riconduce a lui. Tre secoli di modelli cosmologici, mai definitivi. L’ultimo, il neoateista, basato su un’ipotesi che

Dio, il mondo e l'universo dei numeri: Dalla numerologa che ha affascinato tutti dal palco del "Maurizio Costanzo Show" un libro per comprendere il passato, il presente e il futuro dell'uomo attraverso il linguaggio dei numeri "scolpiti su pietra da Dio".La storia e la preistoria, il senso delle Sacre Scritture e della Rivelazione, il quarto segreto di Fatima, le prospettive della vita