
Un consulto clinico 2000 anni dopo. Patologie e cause della morte di Alessandro Magno
Marcello CaremaniLautore non scriverà una storia di Alessandro Magno, già ampiamente pubblicata, anche recentemente, ma guarderà con curiosità scientifica la sua vita e proverà a discutere clinicamente dei suoi problemi di salute, in particolar modo quelli insorti durante lAnabasi, cioè durante i dodici anni che lui trascorse in Asia, valutando le malattie, le lesioni che si procurò nelle battaglie, cercando di porre una diagnosi probabile sulle patologie e danni a cui andò incontro. Per fare unanalisi clinica di un periodo dove non esistevano esami, accertamenti e terapie efficaci, bisognerà attenersi ai sintomi riferiti dai vari autori, che peraltro non sempre concordano, ed il clinico dovrà diventare uno iatrè, spogliandosi della mentalità del medico moderno, dimenticando gli esami e le terapie che sono diventate patrimonio comune della attività sanitaria attuale. Inoltre dovrà proiettarsi in un mondo ancora intriso di una medicina magico-religiosa, ma che a quel tempo muoveva i primi passi verso una analisi scientifica ancora rudimentale, ma già empirica.
Un consulto clinico 2000 anni dopo. Patologie e cause della morte di Alessandro Magno, Libro di Marcello Caremani. Sconto 15% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Europa Edizioni, Da questo studio è nato il libro “Un consulto clinico 2000 anni dopo. Patologie e cause della morte di Alessandro Magno” che accompagnerà i lettori a riscoprire …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 Dottore commercialista ed esperto contabile. Raccolta di 40 tracce svolte per la preparazione alla p
- 📕 Per comprendere Luhmann. Una necessità per le classi dirigenti
- 📕 Guerra quotidiana. Cronache di vita a Padova 1915-1918
- 📕 Il passaporto. Per la Scuola media
- 📕 I vini di radici 2014. Guida ai vini di Puglia e del sud Italia. Ediz. italiana e inglese
Note correnti

31 mag 2004 ... La morte di Alessandro il Grande, il condottiero che sconfisse i persiani di Serse, ... C. a 32 anni ed avvenne dopo una malattia febbrile durata 2 settimane. Tra le cause supposte della morte furono considerate: l'avvelenamento, ... Uno zoologo americano, G.V. Ludwig, studiò nel 1999 le patologie di 437 ...

20 mag 2019 ... qui raffigurato in sala operatoria nella clinica da lui fondata. ... Da diversi anni si è adottato lo screening sistematico ... anche per altre malattie che sono tra le prime cause di mortalità e/o malattie ... Renato Mele, membro della Consulta Quota B dell'Enpam ... Dopo il grande successo della scorsa edizione.

Marcello Caremani indaga sulla morte di Alessandro Magno. Uno dei più grandi conquistatori e strateghi della storia morì ad appena trentadue anni per cause ignote su cui ha provato a fare chiarezza il noto medico aretino, già direttore dell’Unità Operativa di Malattie infettive e del Dipartimento di Medicina specialistica dell’Ospedale San Donato e poi assessore comunale alle politiche

La riabilitazione dell'obesità grave è una delle missioni dell'attività clinica e del- la ricerca dell'Istituto Auxologico Italiano, e l'approccio psicologico è un'ovvia, ...

Specializzato in Ematologia Clinica e di Laboratorio, ha conseguito il diploma ... Inoltre, visto l'andamento delle patologie e il grande ruolo ... riportante le cause di morte e quindi le diverse malattie infettive del XX secolo (figura ... eliminazione della poliomielite nel 2010 dopo pochi anni di campagna ... 307), la Consulta ha. scientifiche, la percezione reale che il pubblico ha delle stesse notizie dopo l' elaborazione ... AIOM si propone inoltre di promuovere la ricerca clinica e sperimen- ... principali cause di incapacità al lavoro e di morte e che la lotta contro questa ... affette da cancro al seno e metà indenni da qualsiasi patologia mammaria. Il.