
Silloge di iscrizioni paleocristiane della Sicilia
Agnello Santi L.Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Silloge di iscrizioni paleocristiane della Sicilia non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Le iscrizioni paleocristiane rinvenute nei centri rurali del Lecchese sono poche. Nel castello di Brivio, durante i lavori di ristrutturazione effettuati nella prima del milleottocento, furono ritrovate due iscrizioni Musso. Attualmente sono entrambe esposte al Museo Civico Archeologico di Bergamo. Una delle iscrizioni è commemorativa. Santi Luigi Agnello, Silloge di iscrizioni pàleocristiane délia Sicilia, L'Erma di Bretschneider, Roma, io.53.In-i6, 115 pages, 3 planches. L. ital. 450,.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Almanacco delle Langhe e del Roero 2010. Dël me pais
- 📕 Il «fanciullino» nel bosco di Tolkien. Pascoli: la fiaba, lepica e la lingua
- 📕 Office 97 senza fatica
- 📕 Experimenta 87. Intelligenza umana, intelligenza artificiale. Catalogo della mostra (Torino-Villa Gu
- 📕 Camminando in antropologia. Tra autorità scientifica e incontri umani
Note correnti

A Trapani il culto di santa Lucia fu praticato soprattutto dai pescatori(1) in quanto ... AGNELLO S.L. 1953, Silloge di iscrizioni paleocristiane della Sicilia, Roma, ... La Catacomba di Villagrazia di Carini è un sistema di gallerie paloecristiane di ... i più antichi e completi affreschi paleocristiani della Sicilia, che ritraggono sia ... antiche iscrizioni funerarie incise sull'intonaco delle coperture tombali, sia in ...

Nelle iscrizioni onorarie degli ultimi anni di regno e in quelle postume ... dai governatori delle province italiche e di quelle vicine (Sicilia, Sardinia)51. ... 5); nel testo (trasmesso in forma incompleta dalla Silloge di Einsiedeln) non ... le iscrizioni musive della basilica paleocristiana di San Pietro in Vaticano: ICUR II 4092-4093.

l'occupazione di Sicilia, Sardegna, Egitto, Isole Baleari, Tunisia e soprattutto. Palestina ... presenza o meno di un battistero, le chiese paleocristiane della Sardegna possono ... 94-103. Ferrua, A. 1981, Nuove correzioni alla silloge del Diehl. 709-744; Per la storia di Monteodorisio in età romana: le iscrizioni latine, in ... Italia, Sicilia, Sardinia et Corsica tributim discriptae: Regio IV (Sabina et ... Un testimone inedito (o quasi) della silloge epigrafica di Giocondo, in «Est enim ille flos Italiae». ... Su un sarcofago paleocristiano di Amiternum, in "Rivista di Archeologia ...

Mercoledì 5 aprile si presenta a Catania (Monastero dei Benedettini, Coro di notte, ore 17,30) il volume “Le sepolture paleocristiane in Sicilia” (Moondi Edizioni), prima traduzione dal tedesco dell’omonimo volume, pubblicato a Berlino nel 1907, che in quasi 400 pagine raccoglie gli studi realizzati in Sicilia da Joseph Führer, giovane e misterioso archeologo bavarese (Monaco, 1858 Cerca e compra tra una vasta selezione di libri di Philologie su AbeBooks.it.

Opus Christi edificabit. Documenti-e-Studi-25-53_Layout 1 28/02/11 22:23 Pagina 42