
Le particelle elementari
Michel HouellebecqMichel Djerzinski e Bruno Clément sono fratellastri e sembrano essere accomunati unicamente dallabbandono della madre. Michel è uno scienziato dedito alla biologia molecolare e vicino al Nobel. Un uomo che ha dedicato la sua esistenza agli studi scientifici che lo hanno portato allisolamento e allimpermeabilità a qualunque emozione. Il suo sogno è riuscire a clonare gli esseri umani così da poter garantire a essi una vita perfetta. Bruno è un insegnante, attirato dal sesso in modo morboso, costretto dalla malattia a entrare e uscire dalle cliniche psichiatriche. Sia la morbosità patologica di Bruno sia lasettica razionalità di Michel sono il risultato dellambiente che li circonda: un mondo fatto di solitudini e dominato dal caso in cui i desideri sembrano scaturire dagli spot pubblicitari. Nella descrizione di questo quadro apocalittico, nellaridità di questa umanità scarnificata si intravedono scenari futuri dai risvolti inquietanti. Uno sguardo disincantato sul corpo agonizzante della civiltà occidentale che ricorda scrittori doltreoceano come DeLillo, Carver, D.F. Wallace e T.C. Boyle.
Le particelle elementari (in lingua originale Les particules élémentaires) è un romanzo dello scrittore francese Michel Houellebecq, pubblicato in originale nel ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

14 feb 2018 ... Ma l'esordio in Italia di Michel Houellebecq era avvenuto nel 1999 con il romanzo Le particelle elementari (Bompiani), passato per lo più ... 23 nov 2017 ... A pronunciare queste parole in apertura delle Particelle elementari (Si vous pouviez lecher mon coeur) che Julien Gosselin ha tratto dal ...

Le particelle elementari citate finora, e le molte altre ancora scoperte grazie all'impiego dei più moderni acceleratori di particelle in esercizio, vengono in genere classificate secondo uno schema che le raggruppa in tre grandi famiglie (v. tab. 25.5) e divise a seconda … particelle elementari Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione.. 1. Definizione. Adottando l’atteggiamento pragmatico inaugurato da A.-L. Lavoisier nei confronti degli elementi chimici, si può riservare la denominazione di p. a quei costituenti della materia che non mostrano una struttura interna.

Le particelle elementari (Italiano) Copertina flessibile – 15 gennaio 2015. di ... 15 gen 2015 ... Le particelle elementari è un libro di Michel Houellebecq pubblicato da Bompiani nella collana I grandi tascabili: acquista su IBS a 12.35€!

La Fisica delle Particelle Elementari • La Fisica delle Particelle Elementari tenta di rispondere alle seguenti domande fondamentali: Quali sono i componenti ultimi della materia? Come si muovono? Che cosa li muove? • La risposta a queste domande viene ricercata tramite un'indagine teorica e sperimentale degli oggetti piu' piccoli a noi accessibili E.Remiddi, La Fisica delle Particelle Elementari , Bologna, 12 Febbraio 2010 Page 18 • problema con l’atomo di Rutherford: spiegare le righe spettrali, cio`e il fatto che ogni atomo emette radiazione elettromagnetica di frequenza (in pratica

Le particelle elementari non è solo una guida al mondo invisibile: è la testimonianza di uno scienziato che ha consacrato la vita alla ricerca e ne ripercorre le tappe salienti, in un intreccio indissolubile tra le aspirazioni personali e le grandi sfide che la scienza oggi si appresta a fronteggiare.