
La nuova disciplina delle misure cautelari personali
M. S. Lembo, G. Potenza (a cura di)Lopera si rivolge a tutti gli avvocati ed operatori del diritto impegnati nel processo penale. Con piglio operativo volto a garantire unutilità pratica, il testo esamina le importanti novità introdotte dalla legge 16 aprile 2015, n. 47 (G.U. 23 aprile 2015, n. 94) che ha apportato significative modifiche al codice di procedura penale in materia dimisure cautelari personali. Sono stati modificati gli articoli 274 e ss. del codice di rito in unottica di extrema ratio attribuita alla custodia in carcere. Lintervento normativo investe numerosi temi: esigenze cautelari e criteri di valutazione delle medesime
La nuova articolazione del giudizio sull'an della cautela: come cambia l'art. ... Continua la sequenza di modifiche della disciplina della cautela sulla scia della ... al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali" n. 95 del ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Corso di lingua persiana. Livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Con
- 📕 Dal campanile al cielo. Sogni, lotte, processi e vittorie dei serenissimi (1997-2011)
- 📕 Gli etruschi maestri di idraulica
- 📕 Fiori di zucchero
- 📕 L imposta sul valore aggiunto sulle operazioni transnazionali
Note correnti

1. Le disposizioni relative alle misure cautelari personali non si applicano al procedimento penale davanti al giudice di pace, ai sensi dell'art. 2, D.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274.

“I criteri di scelta”, in AA. VV., Il rinnovamento delle misure cautelari, a cura di Bene T., Torino, 2015. Così Borelli P., “Una prima lettura delle novità della legge 47 del 2015 in tema di misure cautelari personali”, in www.penalecontemporaneo.it, 2005. Modifica operata dall’art. 19 della Legge n. 47 del 2015. Con sentenza Cass. Pen. Sez. V, sentenza (ud. 13 novembre 2017) 7 febbraio 2018, n. 5821 si è tornati ad analizzare il tema delle misure cautelari con particolare riferimento alle esigenze cautelari di cui all’art. 274 c.p.p. così come modificato dalla recente legge del 2015.

La nuova disciplina delle misure cautelari personali Maria Sabina Lembo - Giuseppe Potenza, 2015, Maggioli Editore La nuova disciplina delle misure cautelari PERSONALIL’opera si rivolge a tutti

10 apr 2015 ... Sì defintivo del Senato alla riforma delle misure cautelari. L'arresto diventa ... Ecco, in sintesi, le principali novità della nuova legge. CARCERE ... Cambia in profondità la disciplina del riesame delle misure cautelari personali. 15 mar 2014 ... scoprirne di nuovi – ad esempio, la ... oscillazioni, gibbosità e stratificazioni – la nuova ... disciplina delle misure cautelari personali: prime.

31 gen 2018 ... Valutazione delle esigenze cautelari e dell'idoneità della misura. La legge ( articoli 1 e 2) delimita la discrezionalità del giudice nella ... 14 apr 2020 ... La disciplina delle misure cautelari personali è stata interessata dalla decretazione governativa riguardante l'emergenza sanitaria nell'art.