
Invecchiare al femminile. Giochi intellettuali, quadri ideologici, riconoscimento sociale
E. Spedicato Iengo (a cura di)È noto che ogni civiltà ha una sua propria maniera dessere collettiva, un proprio sistema di significati, un proprio modo di dare forma e immagine al mondo. Più i modelli di riferimento sono idealizzati, più la società è esigente nei confronti di chi ad essi non si conforma. In passato, invecchiare ha comportato per le donne giudizi senza appello e fatto sperimentare il peso di carceri ideologiche e comportamentali dalle grate molto strette. Ma, anche oggi, il discorso cambia poco: sia perché il dettato dellattualità, modulato sul mito di Faust e stretto fra la reificazione della vita e lossessiva cultura dellimmagine, non può che mostrarsi indifferente anche verso quelle espressioni di maturità e senilità femminili che hanno modificato il codice culturale del proprio sesso
2 “Una volta scoperto che la chiave del meccanismo del sistema capitalistico non è la brama di capitalisti personali di godere dei profitti, ma è la impersonale esigenza del capitale sociale di aumentarsi di plusvalore, forza sociale che solo una Rivoluzione potrà abbattere, resta dimostrata la necessità della morte del capitalismo, e quindi la sua scientifica non-esistenza potenziale
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📕 Step by step. Limprevedibile ascesa di due inguaribili camperisti
- 📕 Le musiche per la dislessia. Elementi teorici per il trattamento educativo-abilitativo
- 📕 Traiettorie evolutive. Ladolescenza tra deriva sociale, bisogni di cura e significati personali
- 📕 Uomini e donne in comunità
- 📕 Statistica di base. Con aggiornamento online
Note correnti

“La costruzione sociale del genere” è il filo rosso che si può ritrovare nei ... l' indice di vecchiaia10, ponendoci fra le regioni a più forte invecchiamento; ... riconoscimento reciproco, le occasioni di incontro, il tempo liberato dalle varie ... socializzazione primaria di uomini e donne e il ruolo dei giochi infantili nello sviluppare.

26 mar 2017 ... ... sociali (con Vittorio Lannutti e Claudia Rapposelli) (2014); Invecchiare al femminile. Giochi intellettuali, quadri ideologici, riconoscimento ...

Invecchiare al femminile. Giochi intellettuali, quadri ideologici, riconoscimento sociale libro Spedicato Iengo E. (cur.) edizioni Franco Angeli collana Laboratorio sociologico , 2015

QUADRO GENERALE1. 1. 1 - Le esigenze di rinnovamento. La nuova edizione della classificazione delle professioni (CP2011), presentata in questo volume ...

L`identità e i suoi confini società muta mentopolitica r i v i s ta i ta l i a n a di sociologia L’identità e i suoi confini Firenze University Press società muta mentopolitica r i v i s ta i ta l i a n a d i s o c i o l o g i a REDAZIONE Gianfranco Bettin Lattes (direttore) Lorenzo Grifone Baglioni Carlo Colloca Stella Milani (segretaria di redazione) Andrea Pirni Luca Raffini Andrea 07/02/2007 · 2/7/2007 Non fateci sognare BARBARA SPINELLI Molti si aspettavano che Walter Veltroni, il giorno in cui si è candidato ufficialmente alla guida del partito democratico, usasse di frequente e con fervore la parola: «sogno». È una parola che i politici del Novecento hanno usato spesso, e per la verità non solo quando si predisponevano a conquistare il potere: fu sogno anche quello di Martin