
Il glossario quattrocentesco. Latino-volgare della biblioteca universitaria di Padova (ms. 1329)
Massimo ArcangeliSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Il glossario quattrocentesco. Latino-volgare della biblioteca universitaria di Padova (ms. 1329) non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Il presente volume si propone di fornire l'edizione e il commento linguistico dell'ampia sezione in volgare del voluminoso glossario alfabetico conservato nel ms. 1329 della Biblioteca Universitaria di Padova e composto sulla falsariga del «Catholicon» di Giovanni Balbi, che ne è, con l'«Ortographia» di Gasparino Barzizza, la fonte dichiarata.
Dalla «Premessa»
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il glossario quattrocentesco latino-volgare della Biblioteca universitaria di Padova (ms. 1329), Accademia della Crusca, Firenze, 1997. Note Altri progetti. Wikiquote contiene citazioni di o su Massimo Arcangeli; Collegamenti esterni. Sito ufficiale, su massimoarcangeli Glossario quattrocentesco latino-volgare della biblioteca universitaria di Padova (ms. 1329). Firenze : Presso l'accademia, 1997 (OCoLC)607002564: Document Type: Book: All Authors / Contributors: Massimo Arcangeli

Il glossario quattrocentesco. Latino-volgare della biblioteca universitaria di Padova (ms. 1329) libro Arcangeli Massimo edizioni Accademia della Crusca collana Grammatiche e lessici , 1997 . € 40,00. Lingua e identità libro Arcangeli Massimo

distingue, s’elli è d’Italia, lo volgare [inghilese] da lo tedesco; né lo tedesco, lo volgare italico dal provenzale.Neppure potrebbe il latino conoscere gli amici del volgare: lo latino non ha conversazione con tanti in alcuna lingua con quanti ha lo volgare di quella, al quale abbiamo il primo documento romanzo: non latino aureo, non latino volgare, ma semplicemente volgare: la lingua che il volgo parlava, che era nata dal latino, diventava anche una lingua scritta. I . giuramenti di Strasburgo. è il primo documento ufficiale in cui accanto al latino è presente la lingua volgare.

Il glossario quattrocentesco latino-volgare della Biblioteca universitaria di Padova (ms. 1329) libro Arcangeli Massimo edizioni Accademia della Crusca collana Grammatiche e lessici , 1997 . non acquistabile. € 40,00. Postille al primo vocabolario della Crusca libro Tassoni Il glossario quattrocentesco. Latino-volgare della biblioteca universitaria di Padova (ms. 1329) di Massimo Arcangeli - Accademia della Crusca. € 40.00. Tavola rotonda sui grandi lessici storici (Firenze, 3-5 maggio 1971). Ediz. italiana e francese. Accademia della Crusca. € 20.00.

Il glossario quattrocentesco latino-volgare della Biblioteca universitaria di Padova (ms. 1329), Accademia della Crusca, Firenze, 1997. Author: Busato Daniela Created Date: