
Fotografare volando. Storia, arte, impresa
Elisa RuggieroNel tentativo di elaborare un itinerario storico della fotografia eseguita da aeromobili nasce questo studio sperimentale che parte dalle prime esperienze di ricognizione cartografica, militare e artistica di fine Ottocento. La combinazione tra la tecnica aerofotografica elaborata dal Futurismo e quella utilizzata in altri ambiti rivela come il documento si presti a differenti letture del paesaggio, del territorio, e divenga imprescindibile nellanalisi degli eventi storici del Novecento, ma anche come testimonianza di ciò che ne ha consentito la realizzazione, ossia gli strumenti, i mezzi volanti e limprenditoria. Ad avvalorare questa ricerca unintervista a Marcello Nistri, esperto di aerofotogrammetria, e unanalisi diacronica del territorio per presentarne uno degli impieghi in ambito geografico e le possibilità offerte dalle nuove tecnologie.
La reale differenza tra arte e fotografia non è tanto la riproducibilità ma piuttosto la tecnica di riproducibilità. In verità l’arte è stata sempre riprodotta dall’uomo: dai copisti romani all’esercizio d’accademia, dalla xilografia alla litografia e alle incisioni, ma mentre queste tecniche non possono prescindere da una certa manualità, assai diversa è la natura tecnica della
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 Psicoanalisi e teoria della complessità nellarte e nella clinica
- 📕 Simbolica dei gradi di perfezione e degli ordini di saggezza
- 📕 L evoluzione biologica e i grandi problemi della biologia. Sistematica ed evoluzione dei viventi. 18
- 📕 Museo delle Trame Mediterranee. Collezione archeologica: nuovi reperti. Ediz. italiana e inglese
- 📕 Comunicazione analogica e PNL
UP
- 📕 I musicisti della provincia di Frosinone nella storia dal Medioevo al XX secolo
- 📕 Compendio di istituzioni di legislazione scolastica. Con espansione online
- 📕 Rugarli. Medicina interna sistematica. Estratto: Malattie del rene e delle vie urinarie
- 📕 Ribelli, questuanti e banditi. Proteste contadine in Veneto e in Friuli 1814-1866
- 📕 Il colore della nazione
Note correnti

Presentazione presso la Provincia di Treviso del libro "Fotografare volando. Storia, arte, impresa" , marzo 2011. Partecipazione al V Congresso dell’Associazione Italiana di Storia Urbana nel settembre del 2011 con uno studio dal titolo "Acque governate. Il Magistrato alle acque di Venezia nel Rinascimento.

Le migliori offerte per Studio Fotografia in Arte e Spettacolo sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi! l’essenza dell’arte di fotografare che si applicano ad ogni situazione di scatto. A seguire invece abbiamo deciso di raggruppare i suggerimenti in base alle situazioni in cui si possono applicare con più frequenza ed efficacia. Per questo motivo li troverai suddivisi in fotografia naturalistica e di animali, paesaggio, ritratto, e via dicendo.

Come fotografare le proprie opere d’arte? Pubblicato 17 Gennaio 2012 Scritto da Salvatore D'angelo 19 commenti. Hai dipinto un bel quadro e vuoi mostrarlo ai tuoi amici sul web o semplicemente mostarlo sul forum di Disegno & Pittura? Fotografare un dipinto è una sfida al concetto di irriproducibilità dell’opera d’arte. Raccolgo questa sfida, consapevole dell’unicità dell’opera stessa e dei limiti di qualsiasi “riproduzione”, cerco di coniugare la sensibilità per la materia ed il colore alle tecniche più evolute per restituire agli occhi di chi guarda un’immagine verosimile.

Fotografare monumenti e palazzi non è uno sterile esercizio di tecnica o una banale abitudine da fotoamatore incallito. Può fornire il destro per inventare punti di ripresa e …

La storia dell'aviazione è la disciplina che tratta dal punto di vista storico e cronologico lo ... Fu anche il primo a farsi fotografare in volo, e pubblicizzò con successo la sua attività. ... Inoltre, si trattò del primo monoplano ad aver mai volato. ... in palio dal quotidiano inglese Daily Mail per il primo che fosse riuscito nell'impresa. 9 gen 2020 ... Dal regista e avventuriero francese Nicolas Vanier, un film di animali, spazi verdi e imprese.