
Fenici e cartaginesi. Una civiltà mediterranea
S. F. Bondì (a cura di)Il volume nasce come un manuale di primo livello per chi, studente o appassionato, voglia avvicinarsi alla scoperta dellincredibile mondo della civiltà fenicia e cartaginese, che tanta importanza ha rappresentato nella nascita delle civiltà mediterranee. È unulteriore opera di compendio che, tuttavia, ha il vantaggio di un notevole approfondimento della materia e di un puntuale aggiornamento degli ultimi dati di scavo. Soprattutto, ma non solo, le aree iberica e libanese sono state prese in esame, in considerazione dei recenti risultati acquisiti dalla ricerca archeologica. Una particolare attenzione è stata prestata alla bibliografia, giudicata necessaria per chi utilizzerà questo volume come strumento di lavoro e di ricerca.
tra i Fenici e le civiltà autoctone presenti nel Mediterraneo antico dovettero seguire percorsi affatto ... dell'età del Ferro e ha come naturale conseguenza una decisiva ... I Fenici, i cartaginesi e il mondo indigeno di Sardegna tra l'VIII e il III. Quella dei fenici fu una civiltà legata al carattere fondamentale della loro ... che provengono dal Mediterraneo occidentale (in particolare da Cartagine) o che si ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📕 Un idea di comunità. La comunità, come cambia, perché funziona
- 📕 Il grande libro dei fiori di Bach. Guida completa teorica e pratica alla floriterapia di Bach
- 📕 Umano, ancora umano. Per unanalisi dellopera «Sulluomo» di Werner Sombart
- 📕 «Los hermanos Bianchi». Tre corsari genovesi al servizio della rivoluzione venezuelana (1813-1814)
- 📕 Il mistero della donna
Note correnti

Fenici e cartaginesi. Una civilta' mediterranea.

FENICI E CARTAGINESI. Una civiltà mediterranea, 2009 pp. 500, ill. 350, 17x24, ril. bross. € 70,00 - 3000040892. ISBN 978-88-240-1328-4. Manuale per ... Queste città erano di fondazione fenicia e occupavano una posizione che assicurava ... I Cartaginesi si erano quindi indirizzati ad espandersi nel Mediterraneo ... a disseppellire le prove di una ricca civiltà che fiorì fra il 1600 e il 1100 a.C.: a ...

1. - S.F. Bondì et al., Fenici e Cartaginesi.Una civiltà mediterranea, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 2009, pp. 1-292 2. One of these books: · A. Campus, Utopia e distopia.La romanizzazione come fenomeno di resilienza, Ariccia 2015. · A. Campus, Le scritture disegnano i paesaggi, con un contributo di Martina De Marzi, Tivoli 2016. Fenici e Cartaginesi in Sardegna libro Moscati Sabatino Bartoloni P. (cur.) edizioni Ilisso collana Bibliotheca sarda , 2005 . € 11,00. € 10,45-5%. Civiltà del mare. I fondamenti della storia mediterranea libro Moscati Cartagine nella civiltà mediterranea

Numerosi giudizi innovatori emergono dal libro: anzitutto la Sardegna ci appare come l’unica colonia fenicio-punica in cui la penetrazione fu cosi profonda da raggiungere in sostanza il controllo dell’intera regione e da farne una piazzaforte nel Mediterraneo; in secondo luogo risulta dall’occupazione il fiorire di una cultura che, se da un lato si lega ai precedenti fenici e cartaginesi

CENTRO DI STUDIO PER LA CIVILTA FENICIA E PUNICA. PRESSO ... ciali e di cultura del Mediterraneo di età arcaica e classica. L'emergere di compo- ... (1) S. MOSCATI, I Cartaginesi in Italia, Milano 1977, pp. 196-97. (2) Ibid., p. 196.