
Etty Hillesum
Pierre Ferrière, Isabelle Meeûs-MichielsSecondo lo stile della collana si propongono 15 tappe di un itinerario di preghiera e meditazione a partire dai testi di Etty Hillesum (Diario e Lettere).Ciascun capitolo è dedicato a un tema e aiuta prima a comprendere il messaggio della straordinaria testimone vittima dellodio nazista, poi a confrontare la nostra vita con le sue parole. Si delinea, così, un itinerario di meditazione e preghiera che parte dalle radici della domanda di senso della vita e giunge a toccare i vertici dellapertura spirituale. Etty Hillesum morì a 29 anni nel campo di sterminio di Auschwitz. Fu una ragazza normale, ma dopo la sua morte nei suoi scritti si è rivelato un itinerario di spiritualità di straordinaria intensità. Etty non fu unebrea praticante, ma condivise il destino del suo popolo
Apr 25, 2020 ... The diaries left behind by Etty Hillesum when she was murdered in Auschwitz reveal a humanism that could not be sullied even by the evil she ... Jul 5, 2019 ... Etty Hillesum: extraordinary woman who shaped and lived a spirituality of hope in the darkest period of the 20th century continues to inspire us ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📕 La storia del movimento sindacale nella società italiana. Ventanni di dibattiti e di storiografia
- 📕 Chimica in pratica
- 📕 Lotus birth: il parto integrale. Nati con... la placenta!
- 📕 Storia e inventari dellarchivio generale o.s.m.
- 📕 La medicina in rete. Guida ragionata ai siti Internet per il medico. Con floppy disk
PERSONE
- 📕 Bologna forma urbis. Il fotopiano del centro storico in scala 1:1.000
- 📕 Vita e opinioni di dj Spinoza-The life and opinions of Dj Spinoza. Ediz. bilingue
- 📕 Meaning blocks 1. Tavola didattica con moduli per lapprendimento e la pratica della grammatica cines
- 📕 Le basi della letteratura. Con Divina commedia. Per le Scuole superiori vol.1
- 📕 Dimmi come ti chiami e ti dirò perché. Storie di nomi e di cognomi
Note correnti

Esther Hillesum, detta Etty (Middelburg, 15 gennaio 1914 – Auschwitz, 30 novembre 1943), è stata una scrittrice olandese di origine ebraica, vittima dell'Olocausto. Nel 1942, lavorando come dattilografa presso una sezione del Consiglio Ebraico, ebbe anche la possibilità di salvarsi, ma decise, forte delle sue convinzioni umane e religiose, di condividere la sorte del suo popolo.

Allora bisogna dissotterrarlo di nuovo”, Etty Hillesum, Diario, 26 agosto 1942 “In futuro voglio visitarli tutti, uno per uno, gli uomini che a migliaia sono finiti in quel pezzo di brughiera, passando per le mie mani. E se non li troverò, troverò le loro tombe.

Etty Hillesum, la ragazza che trovò Dio durante la Shoah. La storia della giovane ebrea olandese, morta ad Auschwitz 75 anni fa, che scriveva: «una volta che si comincia a camminare con Dio si

14/12/2017 · L’infanzia e la formazione. Esther (per tutti Etty) Hillesum nasce il 15 gennaio 1914 a Middelburg, nella regione olandese dello Zeeland, in una famiglia della borghesia ebraica agiata.Il padre era insegnante di greco e latino; la mamma, di nazionalità russa, era giunta in Olanda per sfuggire a un’ondata di pogrom.A Deventer, dove la famiglia si trasferisce per l’incarico paterno al Etty Hillesum muore nel campo di concentramento di Auschwitz il 30 novembre 1943. Muore che non ha ancora trent’anni. Ebrea olandese, studia a Deventer, nel liceo dove il padre insegna Lingue

Etty Hillesum &. Thomas Merton by Michael Downey. Who is the most significant Christian spiritual writer of the twentieth century? When this question was put to ...