
Dove inizia il futuro. Conversazioni su cosa ci aspetta con chi sta lavorando al nostro domani
Philip LarreyRiuscire a stare al passo con levoluzione delle tecnologie digitali sembra essere diventata una corsa contro il tempo. Molte idee che solo quindici anni fa sembravano fantascienza sono ormai una realtà: le macchine eseguono mansioni complesse in tempi sempre più rapidi, flotte di droni sono impiegate per le consegne a domicilio, e le automobili a guida autonoma stanno per fare il loro ingresso sul mercato. Le ricerche sullintelligenza artificiale lavorano alla messa a punto di software in grado di sfuggire al controllo umano, e la realizzazione di una «superintelligenza» completamente autonoma non è lontana, tanto che sono in molti a essersi pronunciati sugli eventuali rischi legati allutilizzo di dispositivi dotati di una qualche forma di consapevolezza, una delle qualità più sofisticate ed esclusive della mente umana. Da sempre interessato allimpatto della tecnologia digitale sulla società e sulla vita di tutti noi, Philip Larrey, docente di filosofia presso la Pontificia Università Lateranense, ha avuto la possibilità di conversare con alcuni dei protagonisti della «quarta rivoluzione industriale» per approfondire il ricco e controverso dibattito sullera digitale. Big data, privacy, sicurezza, etica e lavoro sono solo alcune delle questioni affrontate dai quindici intervistati, tra cui figurano Eric Schmidt, amministratore delegato di Alphabet, Carlo DAsaro Biondo, presidente delle relazioni di Google per lEuropa, il Medio Oriente e lAfrica, e Maurice Lévy, direttore di Publicis Groupe. I filosofi, ingegneri, giornalisti, pubblicitari e piloti presenti in questo libro offrono considerazioni complesse e articolate, provocatorie, a tratti inconciliabili, ottimistiche o sfiduciate sulla tecnologia digitale e i suoi utilizzi. Il filo rosso che unisce i singoli interventi sembra però suggerirci che la direzione verso cui scegliamo di procedere dipende esclusivamente dalla nostra volontà. Più che offrirci delle risposte, dunque,Dove inizia il futuroci consegna gli strumenti per porre le giuste domande a un mondo in costante cambiamento e riuscire a comprendere lepoca in cui viviamo.
Domani non ci chiederà di «credere in Dio», ma solo nella «Vita»? Se credete nella Vita, credete in Dio, che lo diciate chiaramente o no. Potete essere agnostici, atei, o qualunque altra cosa, per il Dio di Domani non farà differenza. Non fa differenza neppure adesso, in realtà, ma in futuro tutti voi lo comprenderete.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Spagnolo da leggere, da ridere, da imparare. 10 racconti originali e tanti esercizi e approfondiment
- 📕 Speech audio archives: presentation, restoration, annotation aimed at supporting the linguistic anal
- 📕 I leader del terzo settore. Percorsi biografici, culture e stili di leadership
- 📕 San Sebastiano defensor ecclesiae
- 📕 Beschreibung der Agyptischen Sammlung des Niederlandischen Reichsmuseums der Altertumer in Leiden (r
Gratis
- 📕 Gli asili dinfanzia a Roma tra Otto e Novecento
- 📕 La carrozza nella storia della locomozione
- 📕 La comunicazione artistica e i suoi attori. Sociologia della musica, della letteratura e dellarte
- 📕 Al Cineca. 50 anni da protagonisti nellinformatica italiana
- 📕 Il BIM per la gestione dei patrimoni immobiliari. Linee guida, livelli di dettaglio informativo graf
UP
- 📕 Il richiamo della strada. Piccola mistica del viaggiatore in partenza
- 📕 Si paga con la vita. Sarajevo 1991-2012. Poesie scelte
- 📕 Frank Horvat. Catalogo della mostra (Torino, 28 febbraio-20 maggio 2018). Ediz. italiana e inglese
- 📕 French: from Academy to Zouzer
- 📕 Un antico legame. Letteratura, sport, società
Note correnti

"Cerchiamo di dare al cliente la massima Qualità, accompagnandola con calore, amicizia ... Il nostro lavoro è rendere ogni aspetto dell'esperienza dei clienti un po' ... "Chi aspetta la fortuna non è un imprenditore ma un giocatore d'azzardo" ... e che ci sarà sempre futuro fino a quando ci sarà un domani, in quanto oggi era il ...

Cosa fare se il tuo partner ha paura di impegnarsi Un partner che ha difficoltà con l’impegno può superare la sua problematica? La risposta è che dipende da molti fattori, in primis dalla sua struttura psicologica. Bisogna però sapere che ci vorrà tempo, pazienza, leggerezza e che si sta combattendo una battaglia dall’esito molto incerto. Questa distanza sociale, però, ci sta rendendo molto più uniti, ci sta facendo venir voglia di cantare l’inno di Italia e condividerlo coi vicini, ci sta facendo ricordare quanto sia bello vivere in un Paese come il nostro. Cerchiamo solo di non dimenticarcelo una volta tornati alle nostre frenetiche vite. — …

Lucy Stillman sta lavorando seduta sulla poltrona adiacente l'Animus e ... Desmond: (Risata) Si aspetta che io creda che stiate costruendo un domani migliore? ... (Inizia a guardare fuori dalla finestra) Con uno, Richard, pranzavamo insieme a volte. ... Su cosa al mondo che non va, su quanto abbiamo bisogno di " ordine e ... 17 apr 2020 ... L'esercizio di indovinare come sarà la musica del futuro – e che ne sarà ... I futuristi teorizzavano un mondo in cui si fa musica con i rumori (e in parte ci hanno preso). ... hanno impresso un cambiamento profondo al nostro rapporto con la ... Che cosa cambierà per chi suona e per chi lavora nel mondo della ...

Dove inizia il futuro: Conversazioni su cosa ci aspetta con chi sta lavorando al nostro domani Cosa hanno in comune inventori rivoluzionari e grandissimi innovatori e quali insegnamenti si possono trarre per sviluppare idee innovative nella propria attività?

Nell’ultimo numero del nostro magazine chiudevo il mio editoriale con una citazione del famoso filosofo della scienza Karl Raimund Popper, tratto dal libro “La lezione di questo secolo”: “Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani … Ecco cosa devi fare quando lei non chiama o non ti risponde ai messaggi. Scopri come scrivere un messaggio che lei leggerà al 99%.