
Come il mobbing cambia la vita. Linee guida e testimonianze su un mondo del lavoro che sta cambiando
Fernando CecchiniIl presente lavoro ha lo scopo di illustrare come il mobbing possa cambiare il percorso di vita di un lavoratore arrivando persino a distruggerlo. Lautore condurrà il lettore attraverso uninteressante lettura del fenomeno, proponendo una sistematizzazione dei dati raccolti nel corso di una corposa ricerca condotta avvalendosi delle testimonianze e delle esperienze riportate dai lavoratori da lui seguiti presso gli sportelli mobbing. Lopera si arricchisce di una serie di consigli e suggerimenti concreti dettati da una lunga esperienza in materia molto utili al lavoratore, di un approfondimento sul tema dello stress lavoro correlato, intimamente intrecciato con la tematica del mobbing, così come delle normative che, a livello europeo, trattano il tema della violenza morale nei luoghi di lavoro. Prefazione di Antonino Sorgi.
RISPOSTA: Il "mobbing" è un fatto illecito, consistente nella sottoposizione del lavoratore ad azioni che, se pur singolarmente considerate non presentano carattere illecito, nel loro complesso risultano moleste e attuate con finalità persecutorie, tali da rendere penosa per il lavoratore la prosecuzione del rapporto di lavoro o anche il semplice recarsi sul posto di lavoro. Quando si parla di mobbing si fa riferimento ad una serie di azioni compiute per un lungo periodo e volte a danneggiare intenzionalmente una persona per ottenere un determinato scopo; nel mondo del lavoro il mobbing viene attuato per indurre la vittima del fenomeno a rassegnare le dimissioni. Il fenomeno può causare dei gravi effetti, sia fisici che psicologici, su chi lo subisce, portando in
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 Calendario delle semine 1998
- 📕 Raccolta Office XP. Corso multimediale. Con CD-ROM
- 📕 Appunti di progetto di aeromobili
- 📕 Disegno e arte. Vol. unico. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
- 📕 Il mercante darte di Hitler. La storia vera e sconvolgente del collezionista che trafugò innumerevol
Note correnti

Come il mobbing cambia la vita. Linee guida e testimonianze su un mondo del lavoro che sta cambiando, Libro di Fernando Cecchini. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da FerrariSinibaldi, brossura, data pubblicazione 2012, 9788867630127.

I comportamenti violenti sul luogo di lavoro, conosciuti anche come mobbing, sono una situazione di violenza psicologica ricorrente e persistente nel tempo.. Le persone che l'attuano sono di solito i capi o i colleghi di lavoro, che abusano del loro potere e tendono a usare la violenza verbale nei confronti della vittima, in modo da non lasciare alcuna prova della loro aggressione.

I professori hanno l’importante compito di educare i propri alunni, ma a volte ad avere bisogno di un po’ di educazione sarebbero, per primi, proprio loro, i professori. Anche nelle scuole si

Quando si parla di mobbing si fa riferimento ad una serie di azioni compiute per un lungo periodo e volte a danneggiare intenzionalmente una persona per ottenere un determinato scopo; nel mondo del lavoro il mobbing viene attuato per indurre la vittima del fenomeno a rassegnare le dimissioni. Il fenomeno può causare dei gravi effetti, sia fisici che psicologici, su chi lo subisce, portando in Nel mondo lavorativo possono esserci talvolta dei disagi che portano a dei problemi seri e complessi. L'ambito lavorativo è da sempre stato ricco di invidie e rivalità, per questo motivo può capitare prima o poi di subire un torto da qualche collega oppure da un superiore. Quando le azioni denigratorie poi vanno a ledere quella che è la sensibilità e la psicologia dell'individuo finiscono

Mobbing sul lavoro: impara a combatterlo tipo di problema. Secondo alcuni studi internazionali, in Inghilterra quasi il 16% dei dipendenti ha subito episodi di mobbing nella propria vita lavorativa, mentre in Italia, la prima cosa da fare è quella di lottare e di non lasciarsi prendere dallo sconforto e da stati …