
Città: per uscire dal labirinto. Politiche per una mobilità sostenibile
Giorgio Panella, Andrea ZattiIl volume fornisce un quadro teorico dei principali strumenti di politica ambientale e di politica dei trasporti a disposizione delle autorità pubbliche competenti, descrivendo gli strumenti adottati per risolvere i fattori di evoluzione più critici. Si dà quindi una valutazione di queste misure alla luce sia del quadro teorico, sia delle esperienze italiane più significative.
16 apr 2020 ... Lettera di Legambiente ai sindaci per ripensare il trasporto urbano con un pacchetto ... di 5 misure sostenibili e concrete per ripensare la mobilità in città post Covid 19, ... siano per i cittadini la soluzione più sicura per proteggersi dal virus e per ... Perché conviene risollevare le economie con politiche green.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 The Lean CFO. Il controllo di gestione snello
- 📕 Il dolore e la speranza. Cura della responsabilità, responsabilità della cura
- 📕 Olivo Barbieri. Site specific Firenze 2009. Catalogo della mostra (Firenze, 26 marzo-11 aprile 2010)
- 📕 Torino 1917. Cronaca di una rivolta
- 📕 Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie
Note correnti

Bibliografia 229 BIBLIOGRAFIA 5t, Regione Piemonte (2017), Report 2017 sulla mobilità veicolare in Piemonte AA.VV. (2019), Il cambiamento climatico, «Politiche Piemonte», 57 Abburrà L. (2015), Comunicare la ricerca ai decisori: una questio- ne da ridefinire, Ires, Torino Abburrà L. et al. (2018 a), Rapporto istruzione e formazione pro- fessionale, Ires, Torino 02 ago 2017 12:42 Allerta temperature: fra Firenze e Prato previsti 40° all'ombra; 01 ago 2017 12:39 Parcheggi gratuiti per tutto il mese di agosto (eccezione: il parcheggio del Serraglio); 01 ago 2017 12:20 Dal 1° al 31 agosto divieto di innaffiare orti e giardini con acqua potabile: multe fino a 500 euro; 27 giu 2017 15:22 Ruba la bicicletta. Il proprietario lo rincorre in motorino

(Rinnovabili.it) – Promuovendo il Riuso del patrimonio esistente, lo snellimento amministrativo e l’abolizione dei regolamenti comunali attraverso il nuovo DL Fare: sono solo alcune delle idee programmatiche redatte dal Cnappc e presentate al Viceministro De Luca.. La parola chiave del documento redatto dal Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, è

180-12 - Settimana europea della mobilità sostenibile. 17/09/2012 07:15 Promossa dalla Commissione Europea, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile “In città senza la mia auto” si svolge dal …

Decine di indicatori raccontano nove diversi ambiti tematici di Torino, confrontandoli con quelli delle altre città metropolitane italiane nello stesso periodo temporale. E progetti, piani, documenti strategici varati dal 2000 in poi sono stati analizzati per verificare che cosa, negli anni, sia stato realizzato, quali obiettivi raggiunti, quali criticità emerse. Andrea Zatti, Giorgio Panella, “Città: per uscire dal labirinto. Politiche per una mobilità sostenibile”, Carocci, Roma, 2007. Andrea Zatti, “Il finanziamento dell’Unione europea e il sistema delle risorse proprie” Collana di Studi Europei, Centro Studi sulle Comunità Europee, …

02 ago 2017 12:42 Allerta temperature: fra Firenze e Prato previsti 40° all'ombra; 01 ago 2017 12:39 Parcheggi gratuiti per tutto il mese di agosto (eccezione: il parcheggio del Serraglio); 01 ago 2017 12:20 Dal 1° al 31 agosto divieto di innaffiare orti e giardini con acqua potabile: multe fino a 500 euro; 27 giu 2017 15:22 Ruba la bicicletta. Il proprietario lo rincorre in motorino Politica di coesione UE 2014-2020, per aiutare le città a identificare e testare soluzioni innovative per rispondere alle crescenti sfide che interesseranno le aree urbane nei prossimi anni. Queste Azioni, sostenute dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), costituiscono un’opportunità unica per le città …