
Analisi e contabilità dei costi
Le informazioni di bilancio sono preparate soprattutto per attori esterni allimpresa, in particolare i possessori di azioni di imprese ad azionariato diffuso, i creditori e, più in generale, tutti gli stakeholder, cioè soggetti economici interessati a vario titolo alle prestazioni dellorganizzazione (potenziali investitori, istituzioni, comunità ecc.). Sebbene i documenti principali del bilancio (lo stato patrimoniale, il conto economico, il rendiconto finanziario e la nota integrativa) siano rivolti essenzialmente allesterno, essi sono utili anche al management: forniscono un quadro generale della situazione patrimoniale e finanziaria dellimpresa in un certo momento e del risultato economico conseguito in un certo periodo. Il management, tuttavia, ha bisogno di informazioni più dettagliate di quelle contenute nei bilanci. Il testo focalizza questo tipo di informazioni. Nellintroduzione è stata illustrata una classificazione delle informazioni e indicato ciò che distingue quelle della contabilità direzionale dagli altri tipi di informazioni. Il capitolo pone a confronto, evidenziando differenze e similarità, le informazioni della contabilità direzionale con quelle della contabilità generale e del bilancio e descrive le tre principali finalità della contabilità direzionale. Il capitolo si conclude con alcune osservazioni di carattere generale riguardanti la natura delle informazioni contabili e il loro utilizzo da parte del management.
La contabilità analitica è la metodologia tecnico-economica impiegata per la misurazione, la rilevazione, la destinazione e l'analisi dei costi e dei ricavi.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Analisi e contabilità dei costi, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da McGraw-Hill Education, collana Create, brossura, data pubblicazione ottobre 2016, 9781308930374. Analisi e Contabilità dei Costi (n.o.) lauree triennali. Obiettivi del corso: L’obiettivo consiste nell’ approfondire le logiche e le metodologie analitiche e gli strumenti di determinazione dei costi nelle aziende di produzione.

Per quanto riguarda l'analisi degli scostamenti, quest'ultima consiste nella determinazione delle differenze tra valori di budget e valori consuntivi e nella scomposizione contabile di tali scostamenti secondo le cause che li hanno determinati. Esame comparato della contabilità dei costi e della contabilità generale:

Utilizzo del sistema informatico quale strumento per la comunicazione. Testi consigliati. L. Cinquini, Strumenti per l'analisi dei costi, Vol. I Fondamenti di Cost ... Download dei migliori appunti e riassunti per l'esame di analisi e contabilità dei costi: solo appunti recensiti, verificati e approvati da altri studenti. Scarica ora!

6 mag 2020 ... - contabilità per centri di costo. La contabilità dei costi incentrata sulle "attività" ( Activity Based Costing):. - attività per processi;. - cost driver. I ...

Analisi e Contabilità dei Costi (n.o.) lauree triennali. Obiettivi del corso: L’obiettivo consiste nell’ approfondire le logiche e le metodologie analitiche e gli strumenti di determinazione dei costi nelle aziende di produzione.