
A dispetto della dittatura fascista. La lunga resistenza di un movimento operaio di frontiera: il Friuli dal primo al secondo dopoguerra
Gian Luigi BettoliSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro A dispetto della dittatura fascista. La lunga resistenza di un movimento operaio di frontiera: il Friuli dal primo al secondo dopoguerra non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
La DC si affermò come il primo partito, seguita a notevole distanza dal PSIUP (socialisti) e dal PCI. Dopo le elezioni, democristiani, socialisti e comunisti si accordarono sull’elezione del primo e provvisorio presidente della Repubblica, il liberale De Nicola, e diedero vita ad un secondo governo De Gasperi, basato sull’accordo fra i tre partiti di massa. e proprio prestabilito, quella lunga e silenziosa resistenza passi va delle masse popolari da cui sorgerà la resistenza armata. (46) Anche a Padova, come nel resto d'Italia, la morte del Par tito Popolare si può dire effetto non della violenza fascista, ma della nuova politica religiosa instaurata da Pio XI; il quale «pro
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.rochefinance.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 Ercolano 1738-1988: 250 anni di ricerca archeologica. Atti del Convegno internazionale (Ravello-Erco
- 📕 La grande avventura. Discorsi sul vivere e sul morire
- 📕 A rivederci in cielo. La storia di Angela Reinhardt
- 📕 Guida completa per la visita di Parigi e il grand Louvre. Ediz. spagnola
- 📕 La difesa berlinese. Due romanzi, un manuale di autodistruzione e diversi inediti
Note correnti

6 ott 2019 ... ... Idem, A dispetto della dittatura fascista. La lunga resistenza di un movimento operaio di frontiera: il Friuli dal primo al secondo dopoguerra, ... Bettoli Gian Luigi, A dispetto della dittatura fascista. La lunga resistenza di un movimento operaio di frontiera: il Friuli dal primo al secondo dopoguerra, 2019 ...

gnizione dell'idea di romanità dal Risorgimento all'avvento del fascismo. ... mico, non solo nella storia della società italiana del secondo dopoguerra, ma anche e ... un primo importante bilancio delle conseguenze del movimento di ... Il volume ricostruisce la storia di 58 partigiani sardi che fecero la Resistenza in Friuli.

In Friuli la Democrazia cristiana si affermò abbastanza rapidamente, per un ... secondo dopoguerra (durante il quale il 'partito italiano' intraprese la lunga ... 24 – Romano MARCHETTI, Da Maiaso al Golico, dalla Resistenza a Savona. ... Cormons 1921-1945: il fascismo alla periferia dell'Impero, Cormons, IFSML, 1997, pp.

Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Crainz sulla storia contemporanea. Il file contiene una lunga trattazione sulla modernità ed il progresso, la

SULLA RESISTENZA E I PARTIGIANI. presso la BIBLIOTECA POPOLARE ISOLOTTO- MONTICELLI- Q4. 50143 Firenze, via dell'Olivuzzo, 174 - Tel. e fax 055/7398850. [email protected] orario: dal lunedì al sabato orario: 16- 19,30